- arrivare
- ar·ri·và·rev.intr. e tr. FO1. v.intr. (essere) giungere in un luogo, alla fine di un itinerario, di un percorso, di un viaggio: arrivare a casa, arrivare in ufficio; non vedo l'ora di arrivare; arrivare stanco | venire, sopraggiungere; capitare: sei arrivato a proposito | in una gara sportiva: arrivare al traguardo; arrivare primo, secondo: classificarsi tale | di pacchi o lettere, essere recapitatoSinonimi: pervenire | sopraggiungere, sopravvenire.Contrari: allontanarsi, 1partire.2a. v.intr. (essere) fig., giungere a un determinato punto o livello: arrivare a una certa età, arrivare a una somma considerevole; arrivare a una cifra: disporre di una determinata quantità di denaro | estendersi: la pineta arriva fino al mareSinonimi: 1approdare | 1andare.2b. v.intr. (essere) CO fam., poter essere chiuso, abbottonato: i pantaloni dell'anno scorso non mi arrivano più3. v.intr. (essere) CO costruito con la prep. a e l'infinito, riuscire : arrivare a dormire, a partire, a sorridere | spingersi oltre un limite accettato: è arrivato a dire che non c'era altra soluzioneSinonimi: riuscire | 1ardire, osare.4. v.intr. (essere) CO capitare, accadere: gli è arrivata una bella opportunità5a. v.intr. (essere) CO riuscire a entrare in comunicazione con qcn. di importante: arrivare al ministro, al presidente | arrivare a un ambiente, riuscire a introdurvisi5b. v.intr. (essere) CO fig., riuscire a capire: non arrivo al problemaSinonimi: afferrare.6. v.intr. (essere) CO ass., conquistare una posizione sociale prestigiosa: ha l'ansia di arrivareSinonimi: affermarsi, fare strada.7. v.intr. (essere) CO di cibo, mantenersi, conservarsi: se non metti il latte in frigorifero non arriverà a domani8. v.intr. (essere) CO di malato grave, sopravvivere, resistere fino a un certo momento: non sanno se arriverà a domani9. v.intr. (essere) BU fam., raggiungere il limite massimo, non poterne più10. v.tr. LE raggiungere: corsi | per arrivarla e ritenerla, e 'nvano, | ch'io la smarrii (Tasso) | fig., conseguire11. v.tr. LE trarre a riva: e quella sozza imagine di froda | s'en venne, e arrivò la testa e 'l busto (Dante)\DATA: ca. 1300.ETIMO: lat. *arrĭpāre, v. anche 1riva.POLIREMATICHE:arrivare con l'ultimo treno: loc.v. COarrivare la cicogna: loc.v. CO
Dizionario Italiano.